Aguaplano-Officina del libro su Facebook Aguaplano-Officina del libro su Twitter Aguaplano-Officina del libro su Instagram
Aggiungi al carrello   € 22,00
 Condividi 
Paola Mastrantonio

Senza dogmi

L’opzione politica degli scetticismi antichi e contemporanei


2025

Isbn: 9791280662248
Pagine: 320



Gli antichi filosofi neopirroniani, impegnati senza sosta a far emergere le contraddittorietà delle teorie dogmatiche sull’essenza delle cose, sospendevano ugualmente il giudizio sulle dottrine etiche, consapevoli dell’estrema varietà degli usi e dei costumi umani. Seguivano invece i fenomeni, le regolarità e i bisogni naturali, le leggi e le consuetudini vigenti, oltre alle tecniche utili alla comunità, ritenendoli una guida sufficiente a condurre una vita serena, libera da eccessivi turbamenti. Il libro ripercorre la storia di questi scettici, seguendone le tracce fino alla contemporaneità, e cerca di spiegare in che modo i loro “suggerimenti” abbiano perfino un senso politico, potendo tuttora servire alle nostre fragili democrazie per proteggerle e rafforzarle contro ogni pericolo dogmatico.
Dopo la prima laurea in Psicologia, conseguita negli anni ’80, e una formazione in psicoterapia familiare,Paola Mastrantonio ha iniziato a insegnare discipline filosofiche e pedagogiche quasi da autodidatta. Entrata in ruolo come docente di Storia e filosofia nei licei, ha continuato ad approfondire gli studi filosofici conseguendo la laurea magistrale in Filosofia (2010) e il dottorato (2020). È autrice di contributi sugli scetticismi antichi e contemporanei, con particolare attenzione al pensiero di Michael Oakeshott:Argomentare o conversare in politica? Una sfida ancora aperta fra Karl Popper e Michael Oakeshott (2020);L’eredità pirroniana nell’‘umanesimo scettico’ di Michael Oakeshott (2019); Natura, individuo e “civil association”: Thomas Hobbes riletto da Michael Oakeshott (2018); Il coraggio di mettersi in mare: Michael Oakeshott su diritti umani e Rule of Law (2017).
©Copyright 2009-2025 - Tutti i diritti riservati