09.11.2018
LUCE FIGURA PAESAGGIO
CAPOLAVORI DEL SEICENTO IN UMBRIA
a cura di Cristina Galassi
Venerdì 9 novembre ore 17.00
Basilica di San Pietro in Perugia
Borgo XX Giugno, 74
Luce Figura Paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria è il titolo della nuova iniziativa promossa dalla Fondazione per l'Istruzione Agraria di Perugia, in collaborazione con Regione Umbria, Cultura Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, Fai Umbria, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.
Dopo il successo della grande mostra dedicata al Sassoferrato torna a schiudersi lo scrigno del Complesso Monumentale di San Pietro in Perugia, con i suoi capolavori ospitati nella Galleria Tesori d’Arte e nella straordinaria Basilica. La mostra, nel segno di una stretta collaborazione tra enti e istituzioni del territorio (Galleria Nazionale dell’Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Fondazione Orintia Carletti Bonucci, Fondazione Marini Clarelli Santi, Università degli Studi di Perugia, Regione Umbria, Comune di Perugia, Accademia di Belle Arti, Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione) ma anche collezionisti privati, vuole gettare luce sull’enorme patrimonio artistico del Seicento in Umbria, documentandone in maniera eccellente la ricchezza e la varietà.